I principi di venezia

I principi di venezia

La saga della dinastia Stucky, che divenne la famiglia più ricca di Venezia, ruota attorno alla figura di Giovanni Stucky, assassinato brutalmente nel 1910 e al quale la città riservò un funerale degno di un capo di Stato. Uomo intelligente e visionario costruì a Venezia il molino più grande e all'avanguardia tra quelli esistenti, inaugurando così una produzione che mai si era vista prima e conquistando i mercati internazionali, dalla Russia al Sud America. Fu un'ascesa inarrestabile. Gli anni della Belle Époque fecero da sfondo ai loro successi e riconoscimenti: Venezia attirava il bel mondo, con il Lido che si stava affermando come la località balneare più esclusiva e la Mostra internazionale d'Arte che catalizzava gli artisti più in voga. Amati e invidiati, odiati nell'ombra, gli Stucky dettavano il passo. A interrompere quest'aurea danza, lo scoppio della Prima e Seconda guerra mondiale. Sarà il figlio Giancarlo a dover gestire gli affari in tempo di guerra, ma per colpa di una congiuntura sfavorevole, e rapaci interessi intorno a lui, sarà divorato senza pietà.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Microbiologia medica
Microbiologia medica

Felice Gaetano, Miragliotta Giuseppe, Romero Egidio
Cinque delitti impossibili per Gideon Fell
Cinque delitti impossibili per Gideon Fe...

Bruna del Bianco, Maria Teresa Marenco, John Dickson Carr, A. M. Francavilla, Maria Luisa Bocchino, M. Polillo
Gli ineffabili cinque
Gli ineffabili cinque

Laura Grimaldi, Donald E. Westlake (Richard Stark)
Castelli in aria
Castelli in aria

Donald E. Westlake