Nessun nome per Emilio

Nessun nome per Emilio

Emilio gironzola ogni giorno nel cimitero semiabbandonato dietro casa, cercando il proprio nome tra quelli ancora leggibili sulle lapidi scolorite. E un bambino con una memoria prodigiosa e anomala che non può fare a meno di "comprimere tutti i nomi dei morti nel pantheon portatile della sua testa". Il suo nome però non può pronunciarlo se prima non lo trova, perché i defunti lo sentirebbero e, pur di appropriarsene, cercherebbero di farlo morire. Nei vialetti invasi dalle erbacce, Emilio incontra una donna che ha l'età di sua madre e il richiamo del sesso si fa potente, è una forza scontrosa, incontrollabile, che lo consegna all'irrequietezza della pubertà, giocosa e morbosa. Mentre Emilio affronta le ansie dell'adolescente e flirta con la morte, la narrazione sembra voler conservare a oltranza quel modo di conoscere proprio dell'infanzia e che ha nella fantasia il suo cuore pulsante, come se fosse possibile portarselo dietro, intatto, quel mondo nutrito dall'incanto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Geraldine Meyer

Emilio è un ragazzino solitario. I genitori sono separati e lui, da poco, si è trasferito in un nuovo quartiere con la madre. Non conosce nessuno e, per vincere la noia, gironzola tutti i pomeriggi nel cimitero vicino casa. Emilio ha una memoria prodigiosa che diventa per lui quasi una sfida: imparare i nomi di tutti i defunti sepolti...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare