La sindrome di Bosch

La sindrome di Bosch

Perché da cinquecento anni ci sono uomini che per impadronirsi del segreto di un misterioso dipinto, forse opera dal grande pittore fiammingo Hieronymus Bosch, o forse mai neppure esistito, non hanno esitato - e non esitano - a commettere crimini feroci? Lo svizzero Alexander Keller, celebre ed egocentrico storico dell'arte, si troverà a dover scoprire la risposta quando, contro la sua volontà, sarà costretto a vivere una spaventosa avventura tra ladri internazionali, ambigue agenti di polizia, individui corrotti da incredibili teorie, sette sataniche e milionari senza scrupoli. In un vortice di pericolo che lo scaraventerà in una fuga per l'Europa, Keller dovrà lottare per la propria vita, per quella della donna che ama e soprattutto contro un passato di cui era ignaro, affrontando le folli ossessioni generate, in troppe menti, da quella che si renderà conto essere una sindrome tanto enigmatica quanto fatale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verso l'Europa dei diritti. Lo Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia
Verso l'Europa dei diritti. Lo Spazio eu...

Giuliano Amato, Elena Paciotti
Le origini culturali della cognizione umana
Le origini culturali della cognizione um...

M. Riccucci, Michael Tomasello, L. Anolli
La teoria, la ricerca, l'intervento
La teoria, la ricerca, l'intervento

Francesco Paolo Colucci, Kurt Lewin
Paddy Clarke ah ah ah!
Paddy Clarke ah ah ah!

L. Noulian, Roddy Doyle
Messaggio. Testo portoghese a fronte
Messaggio. Testo portoghese a fronte

P. Collo, Fernando Pessoa, Fernando Cabral Martins