Hans-Georg Gadamer. Poesia e linguaggio

Hans-Georg Gadamer. Poesia e linguaggio

La poesia è uno dei modi in cui possiamo avvicinare la vicinanza oscura del linguaggio, fermando e trattenendo nelle parole del testo poetico l’Essere, che in quella vicinanza si nasconde assieme all’essenza stessa del linguaggio. La poesia sa aprire il varco verso il profondo, verso tutte le dimensioni dell’esistenza che alitano attorno alla superficie, rende tangibile l’imprendibilità del Tutto, mostrandolo nello stupore. La poesia rivela il nascosto e l’ignoto, non solo col silenzio che allude ma anche con la parola parlata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cani di paglia
Cani di paglia

Marcello Monaldi, John Gray, Stefania Coluccia
Paure ed esperti
Paure ed esperti

Marcello Monaldi, Adam Phillips
Sul perdono. Come si può perdonare l'imperdonabile?
Sul perdono. Come si può perdonare l'im...

Richard Holloway, Marcello Monaldi