Patrie. Vecchi razzismi e nuove xenofobie

Patrie. Vecchi razzismi e nuove xenofobie

Questo è un libro che si schiera contro la legge del più forte. Gunter Grass fa sentire la sua voce attraverso questi brevi scritti, condannando vecchi razzismi e nuove xenofobie. Circondato da guerre ufficiali, economiche, nascoste e da terrorismi, Grass rifiuta prepotentemente ogni forma di conflitto, la diversità come pretesto per impugnare le armi. Patrie dà voce a chi si oppone, a chi per le sue idee è stato reso dal sistema straniero a casa propria. Queste righe fanno a pezzi il diktat capitalista e guerrafondaio "o con me, o contro di me".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caro mare
Caro mare

Emanuela Nava, R. Faleni, A. Del Nevo
Anche i Formigoni nel loro piccolo s'incazzano con Berlusconi
Anche i Formigoni nel loro piccolo s'inc...

Charlie Gnocchi, Joe Violanti
La roccia e l'argilla. Le tebane. 2.
La roccia e l'argilla. Le tebane. 2.

Jocelyne Godard, C. Latini