Galapagos. Le isole alla fine del mondo e altri reportage (reali o immaginari)

Galapagos. Le isole alla fine del mondo e altri reportage (reali o immaginari)

Un Artaud inedito traspare da questo libro, poco frequentato anche dagli addetti ai lavori. Il tema è infatti quello del viaggio che racchiude, oltre ai resoconti scaturiti a contatto con la tribù messicana dei Tarahumara in cui avrà modo di sperimentare gli effetti stranianti del peyotl, anche alcuni reportage immaginari, realizzati dopo aver ascoltato racconti di amici che si erano recati in Cina e alle Galapagos. Senza alcun freno inibitorio, emerge la tendenza artaudiana all'esposizione di taglio profetico e apocalittico che troverà il suo acme nel rocambolesco viaggio in Irlanda fatto col proposito di restituire ai suoi abitanti il presunto bastone di San Patrizio. Ai quattro reportage presentati nella prima parte, tra i quali figura "Il villaggio dei Lama morti", mai più ristampato, nemmeno in Francia, dopo la prima uscita sulla rivista "Voilà" nel 1932, seguono i testi dedicati ai Tarahumara, tra i quali spicca il "Supplemento al viaggio nel paese dei Tarahumara", infarcito di elementi devozionali di taglio eretico, se non addirittura blasfemo, dove predomina la peculiare visione sincretistica che si impone prima del rinnegamento di ogni forma di religiosità possibile. Totale è l'identificazione con la figura di Cristo, dagli esiti deliranti e, al contempo, profondamente umani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Galapagos. Le isole alla fine del mondo e altri reportage (reali o immaginari)
  • Autore: Antonin Artaud
  • Curatore: Pasquale Di Palmo
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: MC
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788831369046
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Artaud le Momo, Ci-git e altre poesie. Testo francese a fronte
Artaud le Momo, Ci-git e altre poesie. T...

Giorgia Bongiorno, Antonin Artaud, A. Tadini, E. Tadini
Teatro e il suo doppio (Il)
Teatro e il suo doppio (Il)

G. Marchi, Antonin Artaud, G. Neri, G. R. Morteo
I Cenci
I Cenci

G. Marchi, Antonin Artaud
Il teatro e il suo doppio
Il teatro e il suo doppio

Giovanni Marchi, Antonin Artaud, Ettore Capriolo, Jacques Derrida
Il monaco
Il monaco

Matthew Gregory Lewis, Antonin Artaud