Pareidolie

Pareidolie

In questa raccolta il lettore troverà molte poesie scritte durante il confinamento (Ci siamo guardati, E tutto diventa stretto, Loro raccontano, Chiesi più volte, Libero arbitrio), in cui un IO poetico destabilizzato e smarrito cerca di abbandonarsi senza remore alle tensioni degli avvenimenti, senza alcuna ricerca di un "senso", piuttosto nella consapevolezza che ogni momento è intriso di una vitalità disarmante e che la vera lotta sta nel non farsi derubare di questa capacità di immaginare qualcosa di altro rispetto a ciò per cui apparentemente si è programmati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'altro volto
L'altro volto

Fu'ad Al Takarli, Fu'ad Al-Takarli, Triulzi Sara
Il diritto romano. La costituzione, caratteri, fonti, diritto privato, diritto criminale
Il diritto romano. La costituzione, cara...

Guarino Antonio, Arangio Ruiz Vincenzo, Pugliese Giovanni
Scritti politici (1924-1964)
Scritti politici (1924-1964)

Vincenzo Arangio Ruiz
La cavalleria medievale
La cavalleria medievale

Barbero Alessandro
Visita al castello
Visita al castello

Carlo Belli
Sei testi veneti antichi
Sei testi veneti antichi

Gino Belloni, Marco Pozza
Domani è un altro giorno
Domani è un altro giorno

Abd al-Hamid Benhaduga
Arte romana. Scultura
Arte romana. Scultura

Bonacasa Nicola
Tre studi danteschi: Per la restituzione a Cino del sonetto X-Se'l viso mio a la terra si china-L'uso del «Cursus» nelle epistole dantesche
Tre studi danteschi: Per la restituzione...

Michele Bordin, Laura Rossetto, Paolo Fusco