L' Omphalos di Tarquino. La Fondazione di Roma, una storia nella Storia

L' Omphalos di Tarquino. La Fondazione di Roma, una storia nella Storia

L'Omphalos di Tarquino ovvero la Fondazione di Roma, è una storia nella Storia. Due giovani, Giacomo professore di storia e Giovanni archeologo a Pompei, amici fin dai tempi dell'Università, approfondiscono studi che li portano alla convinzione che Roma fu fondata dall'Etrusco Tarquinio Prisco nel 600 a.C. utilizzando i riti di fondazione delle antiche città etrusche. Gli Etruschi infatti si servivano di una pietra, l'Omphalos, con sopra tracciati il Cardo, una via che correva in direzione est-ovest e il Decumano, il principale asse nord-sud sud-nord: è proprio dove s'incontravano queste due "strade" che sorgeva il centro della città.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia della disabilità e della riabilitazione. I soggetti, le relazioni, i contesti in prospettiva evolutiva
Psicologia della disabilità e della ria...

Usai M. Carmen, Zanobini Mirella
Le strategie vincenti nelle relazioni umane. Nei rapporti di lavoro (con colleghi, superiori, collaboratori, clienti) e nella vita privata
Le strategie vincenti nelle relazioni um...

Wingfield Barb, Chapman Elwood N.
Ripensare Roosevelt
Ripensare Roosevelt

M. Vaudagna, T. Bonazzi
Guida al counseling. In 58 regole fondamentali cosa fare e non fare per costruire un buon rapporto d'aiuto
Guida al counseling. In 58 regole fondam...

Scott T. Meier, Susan R. Davis
Codice penale e di procedura penale e le leggi complementari
Codice penale e di procedura penale e le...

Luigi Alibrandi, Piermaria Corso