I miei pensieri liquidi

I miei pensieri liquidi

A una prima parte in cui l'autrice si immerge nel mare dei ricordi (da "E nacqui" alle righe dedicate a una sorella), là dove è sempre vivo il senso della famiglia come bene essenziale indiscutibile, fa seguito una miscela di considerazioni poetiche in cui dominano visioni del mondo di una società "liquida", la nostra, che non è in grado di conservare la propria forma o mantenersi in rotta a lungo (...c'è da sentire in gola che manca qualcosa e comprendi che il giorno nuovo ti illude). Una società che rischia di disgregarsi nel momento stesso in cui si consolida, dove tutto diviene obsoleto in breve tempo. Il cambiamento è l'unica cosa permanente, l'incertezza la sola certezza. In questo scenario tutto diventa fragile e tra le tante cose che più soffrono di questa fragilità ci sono le relazioni, i sentimenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'innovazione integrata
L'innovazione integrata

Rinaldi Nicola C., Cipollini Claudio
Lo specchio delle sue brame (Narrativa)
Lo specchio delle sue brame (Narrativa)

Emanuela Tumiatti, Nicola Arcangeli
Storie dell'immediato presente
Storie dell'immediato presente

Anthony Vidler, G. Lo Ricco, B. Del Mercato
Compendio di diritto tributario
Compendio di diritto tributario

Cicala Giorgia, Migliaccio Caterina
Bandiere del Risorgimento italiano. Stemmi dinastici e di Stato, dagli Stati preunitari all'unità d'Italia
Bandiere del Risorgimento italiano. Stem...

Barbaglia Anna M., Laurini Mario
Atti giudiziari e tecniche di redazione. Civile, penale, amministrativo. Formulario per l'avvocato
Atti giudiziari e tecniche di redazione....

Paolo E. De Simone, Valerio De Gioia