Abbanniate! Voci dal cuore di Palermo

Abbanniate! Voci dal cuore di Palermo

In questo libro illustrato. L'autore fa memoria degli antichi mestieri le cui tracce ormai sono sempre più smarrite e perdute nel tempo. Protagonista della rassegna è la città di Palermo che, con i suoi vicoli e remoti angoli, ha ospitato, e raramente ancora ospita, i classici venditori di frutta, verdura, carne, pesce e delizie varie, che affidavano unicamente alla propria inconfondibile voce il buon esito della proposta e della vendita di ogni genere alimentare e non solo. Ecco che nelle intonazioni e nelle cantilene degli "abbanniatori", i banditori appunto, risiede la più remota essenza della tradizione orale, indispensabile elemento delle nostre radici storiche, legate, esclusivamente, alle relazioni ed al contatto umano. Nel testo, a fianco del messaggio originale, il commento e la spiegazione di ogni singolo dettaglio; a chiusura un'utile glossario dei termini in vernacolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'antimateria. La materia che risale il tempo
L'antimateria. La materia che risale il ...

R. Salvadori, Gabriel Chardin
Traffici criminali. Camorra, mafie e reti internazionali dell'illegalità
Traffici criminali. Camorra, mafie e ret...

Gabriella Gribaudi, G. Gribaudi
Teoria e pratica della psicoterapia di gruppo
Teoria e pratica della psicoterapia di g...

R. Carrera, Molyn Leszcz, A. Ravazzolo, Irvin D. Yalom
Io sono chi voglio essere!
Io sono chi voglio essere!

Borzacchiello Paolo
Carosello
Carosello

Trillocco Rosario
La corte di Luigi XIV
La corte di Luigi XIV

Imbert de Saint-Armand, Arthur L.
Brennero cooperation
Brennero cooperation

Persuco Secolo