Il volto delle streghe

Il volto delle streghe

Un bambino, di modesta estrazione sociale, ha la caratteristica di essere un predestinato. Durante l'infanzia, trascorsa nella Palermo degli anni '50 e '60, si accorge di vivere strane situazioni non facili da spiegarsi, ma che motivano l'intreccio degli avvenimenti e dei personaggi incontrati nel periodo adolescenziale e dell'età matura, quando ormai è un affermato avvocato. Alcune figure, un po' fate, un po' streghe, lo affiancano, guidandolo o traviandolo, lungo il percorso esistenziale e di crescita, sino alla morte, quando, da spirito libero, finalmente comprende il loro ruolo e scopre gli enigmi della propria vita. Il romanzo è dedicato alla memoria del Sindaco di Palermo Giuseppe Insalaco. La prefazione è dell'avv. Giulio Cusumano, Consigliere Comunale di Palermo; la postfazione è di Luigi Carollo, portavoce Palermo Pride. Il libro è stato realizzato con il gratuito patrocinio del Comune di Palermo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I giardini della notte
I giardini della notte

Jean-Marc Georgel
Elementi di controllo di sistemi meccanici
Elementi di controllo di sistemi meccani...

Ferruccio Resta, Giorgio Diana, Fabio Fossati
Il labirinto di Guglielmo
Il labirinto di Guglielmo

Salvatore Graziosi
Il tempo non si è più fermato
Il tempo non si è più fermato

G. Corsinovi, Franco Mazzi