Di moka in moka. Storie di donne davanti a un caffè

Di moka in moka. Storie di donne davanti a un caffè

Dieci storie di donne, dieci interviste, dieci momenti conviviali trascorsi davanti a un caffè. La classica moka come singolare traid d'union per attraversare i momenti più salienti di dieci grandi protagoniste dell'universo femminile che raccontano se stesse e ci aiutano a comprendere meglio il nostro mondo e la nostra stessa vita. A condividere un caffè con gli autori sono state Viviana Stiscia, Toniella La Martina, Anna Modica, Claudia Bartolomei, Anna Caruso, Milly Giaccone, Daniela Drago, Maria Rita Crisci, Simona Cavaglieri, Monica Sapio. La prefazione è della scrittrice Teresa Gammauta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensare la diversità. Per un'educazione alla complessità umana
Pensare la diversità. Per un'educazione...

Mauro Ceruti, Telmo Pievani, Matilde Callari Galli
Antropologia del linguaggio
Antropologia del linguaggio

Duranti Alessandro
I folli
I folli

Franca Romano
I luoghi della cultura
I luoghi della cultura

Homi K., Bhabha