I diritti inviolabili

I diritti inviolabili

Il saggio in questione, redatto e coordinato da Marcello Mariano, è un lavoro corale con un fulcro in comune: i diritti inviolabili dell'essere umano. Una prima parte, strettamente giuridica, affronta la storia italiana e del Mitteleuropa, comparando la nascita delle Costituzioni nazionali post-dittatura. La seconda parte, invece, è composta da un insieme di saggi redatti da studiosi e conoscitori di vari settori artistici, che affrontano il tema in base alla loro materia di competenza: dal cinema al fumetto, dalla letteratura al giornalismo. Il risultato è uno scritto che cerca di tracciare una visione eterogenea dell'ambito del diritto costantemente posto sotto i riflettori. Contributi di V. Fata, I. Pogioli, G. Pennacchi, G. Ottaviani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Malattie della circolazione. Guida informativa
Malattie della circolazione. Guida infor...

Gianni Belcaro, Lello Grilli
Chirurgia. Per scienze infermieristiche
Chirurgia. Per scienze infermieristiche

Franchello Alessandro, Olivero Giorgio
I corticosteroidi topici in associazione e loro uso in dermatologia
I corticosteroidi topici in associazione...

Pippione Mario, Castelli Franco
Il dipartimento ospedaliero
Il dipartimento ospedaliero

Gaia Enrico, Poncini Danilo
Impiego delle IgM anti-HBC nelle infezioni croniche da virus dell'epatite B
Impiego delle IgM anti-HBC nelle infezio...

Colloredo Mels Guido, Brunetto Maurizia R., Bellati Giorgio
The environmental fate of xenobiotics
The environmental fate of xenobiotics

Ettore Capri, Marco Trevisan, Attilio A. Del Re
Principi e pratica di oftalmologia. 6.
Principi e pratica di oftalmologia. 6.

Frederick A. Jakobiec, Daniel M. Albert, A. Bardocci