Essere massone tra riservatezza e profanità

Essere massone tra riservatezza e profanità

Il volume spiega con franchezza i segreti del mistero massonico, con il chiaro intento di trasmetterne la cultura e l'ideale di libertà. Dall'antica tradizione, passando per il segreto massonico e il dialogo profano, fino ad arrivare al perfezionamento, il culto massonico viene considerato benefico grazie alla propria dedizione verso l'uomo nel sollecitarlo continuamente a leggere dentro se stesso e nel non avere posizioni precostituite verso chiunque, con la speranza di penetrare nelle coscienze con una continua ricerca individuale della verità per conquistare la libertà.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: Essere massone tra riservatezza e profanità
  • Autore: Ettore Coscarella
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Santelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 112
  • Formato:
  • ISBN: 9788831255240
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Sliding room. Nerocubo project
Sliding room. Nerocubo project

Pedri Paolo, Deanesi Paolo M.
Concorsi pubblici: le dieci carriere più ambite
Concorsi pubblici: le dieci carriere piÃ...

Sarais Alessio, Ioculano Francesco
La gestione integrata dei rifiuti. 63° corso di aggiornamento in ingegneria sanitaria-ambientale
La gestione integrata dei rifiuti. 63° ...

Michele Giugliano, Lucia Rigamonti, Mario Grosso