I canti di Giacomo Leopardi. Nella traduzione in Napoletano di Antonino d'Esposito

I canti di Giacomo Leopardi. Nella traduzione in Napoletano di Antonino d'Esposito

Un filo sottile, ma resistente, che passa anche attraverso immagini e simboli vesuviani resi immortali dal poeta di Recanati. Sull'arido dorso del vulcano che da millenni disegna la fisionomia del golfo partenopeo, la ginestra, tanto profumata quanto effimera, ha servito da ancella per la chiusura di un cerchio poetico che ha imposto alla nostra letteratura il marchio leopardiano. Che finalmente questa ginestra parli la lingua del Vesuvio!
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I canti di Giacomo Leopardi. Nella traduzione in Napoletano di Antonino d'Esposito
  • Autore: Antonino D'Esposito
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mreditori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 308
  • Formato:
  • ISBN: 9788831251082
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

I test di cultura generale. Eserciziario
I test di cultura generale. Eserciziario

Vottari Giuseppe, Bianchini Massimiliano, Borgonovo Paola
Armonia tradizionale: 1
Armonia tradizionale: 1

Hindemith Paul
Un giorno come tanti
Un giorno come tanti

Maynard Joyce
Le conseguenze del caso
Le conseguenze del caso

Alessandra Fiori
Mille volte niente
Mille volte niente

Emma La Spina
Sono tutti uguali. Tutto quello che vi serve sapere sugli uomini
Sono tutti uguali. Tutto quello che vi s...

E. Tassi, Steve Harvey, Denene Millner
Tazio ha un segreto
Tazio ha un segreto

Petrosino Angelo
Alice si è persa
Alice si è persa

Petrosino Angelo