L' errare del cerchio

L' errare del cerchio

La raccolta si apre con un componimento dal titolo "Cosa siamo noi". Questo testo introduce uno dei tre temi presenti nell'opera, ossia l'universale interrogativo sull'esistenza umana e sul ruolo dell'irrazionale nelle nostre vite. Il secondo tema affrontato riguarda l'incontro con nuovi orizzonti. Il terzo e ultimo tema verte sulla crisi che interessa le democrazie contemporanee, una crisi che passa dall'anomia nei rapporti interpersonali alla distruzione dell'ambiente. Il componimento dal titolo "L'errare del cerchio", recuperando l'approccio dubbioso della prima parte e giocando sull'alternanza tra consonanti dure e deboli e sull'utilizzo delle onomatopee, conclude la raccolta. I tre temi citati, enfatizzati dall'utilizzo di varie figure retoriche, si alternano per tenere viva l'attenzione del lettore su ognuno di essi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enciclopedia illustrata degli animali
Enciclopedia illustrata degli animali

Maria Pia Mannucci, Alessandro Minelli
A rotta di collo
A rotta di collo

Valerio Aiolli
La bottega dei giocattoli
La bottega dei giocattoli

M. Baiocchi, Angela Carter
Opere complete (Le sventure della virtù. Justine)
Opere complete (Le sventure della virtù...

Donatien Alphonse François de Sade, C. Rendina