La poesia didascalica del Cinquecento. Un profilo linguistico

La poesia didascalica del Cinquecento. Un profilo linguistico

Tra letteratura e scienza, tra imitazione dei modelli classici e istanze divulgative, la poesia didascalica cinquecentesca rappresenta un campo d'indagine di grande interesse dal punto di vista linguistico. Attraverso lo spoglio di dieci testi rappresentativi, il volume offre un'analisi degli aspetti che caratterizzano linguisticamente questo genere poetico in un secolo decisivo per la sua tradizione in Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marta d'Elicona
Marta d'Elicona

Melo Freni
Manualetto shakespeariano
Manualetto shakespeariano

Gabriele Baldini
Crisi quattro
Crisi quattro

Andy McNab, Stefano Tettamanti, S. Tettamanti
Manuale di pedagogia generale
Manuale di pedagogia generale

Franca Pinto Minerva, Franco Frabboni
Mente e linguaggio
Mente e linguaggio

F. Ferretti, Francesco Ferretti, Jerry A. Fodor
Acid House
Acid House

Irvine Welsh, Massimo Bocchiola, M. Bocchiola
L' universo del romanzo
L' universo del romanzo

Roland Bourneuf, Réal Ouellet
Rue Ordener, rue Labat
Rue Ordener, rue Labat

Sarah Kofman, L. Ginzburg
Canti del pellegrino
Canti del pellegrino

Tukaram, B. Neroni