Storia ecclesiastica

Storia ecclesiastica

Un testo chiave per la storia tardoantica, una storia della chiesa da un punto di vista eterodosso di un vescovo siriaco. Scritta in siriaco nella seconda metà del VI secolo, la storia ecclesiastica di Giovanni di Efeso costituisce una fonte importante per la storia ecclesiastica, politica e militare di quel periodo. Sfortunatamente si è conservata solo la terza parte, la quale narra delle vicende della chiesa miafisita e dell'Impero bizantino negli anni 570-588. È un'opera chiave per ricostruire il punto di vista miafisita delle persecuzioni operate dai Calcedonesi negli anni dopo la morte di Giustiniano, un'opera importante della storiografia siriaca finora poco studiata dagli esperti di storia della chiesa e dell'impero bizantino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le figure del mito. Un grande itinerario illustrato nelle immagini mitologiche di ogni tempo e paese
Le figure del mito. Un grande itinerario...

Joseph Campbell, A. Sabbadini
La luna nera
La luna nera

A. Muscetta, Jutta Voss
La fine del millennio
La fine del millennio

Agostino (Sant'), Carlo Carena
L'alchimia della felicità. Racconto iniziatico sufi
L'alchimia della felicità. Racconto ini...

ibn Arabi Mohyiddin, M. Jevolella, Muhyi-d-Din Ibn Arabi
Il piacere della virtù
Il piacere della virtù

Michel de Montaigne, M. Jevolella, I. Riboni