Trattati

Trattati

Temi fondamentali per la storia del cristianesimo. Una valida testimonianza della vita dei crististiani tra il III e il IV secolo. Le opere pseudociprianee sono più numerose e più estese degli scritti autentici di Cipriano a causa della grande fama che egli ebbe non solo ai suoi tempi, ma anche e soprattutto nei secoli successivi. Porre uno scritto sotto la paternità di Cipriano significava infatti garantirne la sopravvivenza e l'ortodossia. Tra i tantissimi testi attributi a Cipriano il curatore ha selezionato dodici opere la cui origine è presumibilmente riconducibile all'Africa romana e la cui epoca di composizione oscilla tra il III e il IV secolo. I testi contengono temi fondamentali per la storia del cristianesimo, come la datazione della Pasqua, il celibato del clero, la penitenza, il valore del martirio, la spiritualità cristiana, il rapporto con gli Ebrei.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le vie del vino. Il gusto e la ricerca del piacere
Le vie del vino. Il gusto e la ricerca d...

Jonathan Nossiter, F. Montrasi, Laure Gasparotto
La dea cieca
La dea cieca

Anne Holt, Giorgio Puleo
Union Atlantic
Union Atlantic

Adam Haslett, C. Palmieri
Il figlio perduto. Storia di una madre
Il figlio perduto. Storia di una madre

M. Capuani, Julie Myerson