Comunicare la fede oggi. Strategie digitali per istituzioni ecclesiastiche e realtà religiose

Comunicare la fede oggi. Strategie digitali per istituzioni ecclesiastiche e realtà religiose

Questo libro è un'agile guida di comunicazione digitale per istituzioni ecclesiali e realtà religiose. Alla base del progetto c'è l'idea che comunicare, soprattutto per un cristiano, non sia un'attività ma uno stile di vita, una maniera di stare al mondo. Ogni pagina è scritta in modo da poter essere uno strumento utile agli esploratori della comunicazione, coloro cioè che si trovano nella necessità di comunicare ma non riescono ad essere efficaci e non capiscono perché: chi gestisce un sito istituzionale ma non è soddisfatto dei risultati; chi ha aperto un blog ma comincia ad avere dei dubbi sulle potenzialità dello strumento; chi non riesce a suscitare l'interesse dei membri dell'organizzazione a cui appartiene e vorrebbe parlare. Il testo è articolato in cinque momenti: l'incontro tra rete e fede, il ruolo del comunicatore digitale (in particolare quello cristiano), come e dove trasmettere il messaggio di fede, l'importanza del piano di comunicazione nell'Infosfera.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antropologia e Africa
Antropologia e Africa

Massimo Scala, Sally Falk Moore, Alice Bellagamba
Psicoterapia per una base sicura
Psicoterapia per una base sicura

Francesca Ortu, F. Ortu, Jeremy Holmes
Menti che si incontrano
Menti che si incontrano

Susanna Federici, Lewis Aron, Gianni Nebbiosi
Il sesso
Il sesso

Aa.Vv.
Psichiatria culturale: un'introduzione
Psichiatria culturale: un'introduzione

American psychiatric associati, Monica Luci, M. Luci
Uomo che scoprì il tempo. James Hutton e l'età della terra (L')
Uomo che scoprì il tempo. James Hutton ...

Jack Repcheck, Franco Prattico, Stefano Moriggi
Stato delle masse. La minaccia della società senza classi (Lo)
Stato delle masse. La minaccia della soc...

Mariuccia Salvati, Emil Lederer, Paolo Capuzzo
Quando mi hai lasciato mi hai lasciato tre mutande
Quando mi hai lasciato mi hai lasciato t...

Damiano Abeni, Charles Bukowski
Racconti contro tutti
Racconti contro tutti

Mark Twain, C. Muschio
Software libero pensiero libero. 2.
Software libero pensiero libero. 2.

B. Parrella, Richard Stallman