Il pane di ogni giorno. Cinque storie da mangiare

Il pane di ogni giorno. Cinque storie da mangiare

Qual è il pane di ogni giorno nelle varie culture? Attraverso cinque leggende che narrano l'origine del cibo quotidiano di comunità diverse e lontane, i bambini sono invitati a scoprire una comune fraternità. Ricette dolci, salate, speziate, arricchite con gli ingredienti più vari, identificano la cultura dei popoli che per necessità o fantasia le hanno inventate. Il testo è valorizzato da vivaci illustrazioni di Giuseppe Braghiroli. Colorato, curato nei testi il libro si presta ad accompagnare i bambini che si preparano alla Prima Comunione. Età di lettura: da 7 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aspettando i barbari. Poesie civili. Testo greco a fronte
Aspettando i barbari. Poesie civili. Tes...

T. Sangiglio, Konstantinos Kavafis
Quartine. Testo portoghese a fronte
Quartine. Testo portoghese a fronte

Fernando Pessoa, L. Freire, L. Stegagno Picchio
Dizionario italiano - viterbese viterbese - italiano
Dizionario italiano - viterbese viterbes...

Vittorio Galeotti - Fiorenzo Nappo
L'antimeridiano. 1.Opere complete
L'antimeridiano. 1.Opere complete

Luciano Bianciardi, A. Piccinini, M. Coppola, L. Bianciardi, Massimo Coppola, Luciana Bianciardi, Alberto Piccinini
Un magistrato fuori legge
Un magistrato fuori legge

Gian Carlo Caselli
Vota Sìlviolo!
Vota Sìlviolo!

P. Deandrea, Nando Dalla Chiesa