La politica dei cattolici. Dal Risorgimento ad oggi

La politica dei cattolici. Dal Risorgimento ad oggi

Quale è il ruolo dei cattolici in politica? Quale la loro identità e la loro storia? Si può parlare di un movimento cattolico italiano in politica? E una domanda che, a seguito della caduta delle ideologie e del ciclone che ha portato in Italia al passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica, torna spesso alla ribalta nel dibattito politico e culturale. Il dialogo tra Michele Marchi e Paolo Pombeni ripercorre la storia del cattolicesimo politico dal Risorgimento ad oggi soffermandosi in modo particolare sul "caso" italiano. E un movimento omogeneo o plurale? La presenza della sede pontificia in Italia ne ha condizionato l'evoluzione? Da Murri a Sturzo, da De Gasperi a Moro, da Andreotti a Fanfani, da De Mita a Prodi, il volume mette a fuoco tutti i più rilevanti snodi della storia contemporanea tra luci e ombre.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Romeo e Giulietta
Romeo e Giulietta

William Shakespeare
La lettera scarlatta
La lettera scarlatta

Hawthorne Nathaniel
L'amante di Lady Chatterley
L'amante di Lady Chatterley

Lawrence, David Herbert
Inseguendo l'amore
Inseguendo l'amore

Mitford Nancy
Tre donne forti
Tre donne forti

Ndiaye Marie