Filo d'erba che fissa le stelle (Un)

Filo d'erba che fissa le stelle (Un)

Il libro racconta la sorprendente vicenda umana e interiore di un protagonista poco conosciuto del Movimento dei Focolari: Egidio Santanché, meglio noto come "Soave". Utilizzando molto del materiale lasciato dal protagonista, l'autore - che lo ha conosciuto personalmente - compone un quadro variegato che spazia tra vicende personali, familiari, intime e alcuni eventi esterni acarattere pubblico a partire dalla fine degli anni '30 del '900 fino all'inizio del nuovo secolo. In particolare emerge un inedito spaccato di alcune vicende avvincenti, drammatiche e, in parte, non prive di un certo mistero che hanno fatto da sottofondo allo sviluppo del Movimento dei Focolari e della vita più intima della sua fondatrice: Chiara Lubich.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il baobab e l'acqua fredda
Il baobab e l'acqua fredda

Rodolfo Ceccarelli
Sentiero «00». Da Bocca Trabaria al passo dei Due Santi
Sentiero «00». Da Bocca Trabaria al pa...

Anna Boschi, Roberto Tassinari
Villa Varda
Villa Varda

Bortolin Corrado
L'editorialista
L'editorialista

Manfredi Pomar
Il marito della debuttante. Moglie... o attrice?
Il marito della debuttante. Moglie... o ...

Henry Meilhac, Ludovic Halévy, Raffaello Malesci
Il pensiero debole vince il pensiero forte vol. 1-2
Il pensiero debole vince il pensiero for...

Colombo Angela, Casati Danilo
Il pensiero debole vince il pensiero forte: 2
Il pensiero debole vince il pensiero for...

Colombo Angela, Casati Danilo
Mortara nella storia dalle origini al XIX secolo
Mortara nella storia dalle origini al XI...

Enrico Tessera, Riccardo Tacconi
Mortara nella storia dalle origini al XIX secolo
Mortara nella storia dalle origini al XI...

Enrico Tessera, Riccardo Tacconi
La Sindone ed i luoghi della fede in Piemonte. Ediz. multilingue
La Sindone ed i luoghi della fede in Pie...

B. Zanotti, T. Spagone, Gian Maria Zaccone