Verso l'uomo. Una risposta alla povertà educativa contemporanea

Verso l'uomo. Una risposta alla povertà educativa contemporanea

Le sfide e le nuove prospettive dell'educazione oggi. Da sempre, di fronte ai grandi cambiamenti che investono la società in ogni ambito (politico, economico, relazionale, valoriale), questa ha fatto appello all'educazione, da cui è partita per costruire nuovi paradigmi in grado di affrontare il moderno. La società, la scuola, la Chiesa e le comunità in genere sono così chiamate oggi ad abbandonare i vecchi sistemi relazionali ed educativi basati sull'autorità e sulla forza per dare spazio a nuove capacità relazionali al cui centro stia un nuovo modo di interpretare l'uomo, non più individuo accanto ad altri individui, ma "uomo mondo", un uomo cioè che ha come punto di riferimento non tanto la sua realizzazione o i suoi desideri, ma la comunità. Essendo un essere sociale, infatti, egli tende a realizzarsi solo nel rapporto con gli altri, all'interno della grande famiglia umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ho fatto goal
Ho fatto goal

Daniela Milardi
Famiglie di piante vascolari italiane: 61-105
Famiglie di piante vascolari italiane: 6...

Giovanni Bianchi, Elettra Pepe D'Amato, Palmer Marchi
Fattore 4. Come ridurre l'impatto ambientale moltiplicando per quattro l'efficienza della produzione
Fattore 4. Come ridurre l'impatto ambien...

Andrea Calori, L. Taranta, Ernst Ulrich von Weizsacker, Amory B. Lovins, Hunter L. Lovins
Capitalismo naturale. La prossima rivoluzione industriale
Capitalismo naturale. La prossima rivolu...

Amory B. Lovins, Hunter L. Lovins, Hunter Lovins, Paul Hawken
Verso la cultura della responsabilità. Ambiente, tecnica, etica
Verso la cultura della responsabilità. ...

Felice Palmeri, Piero Pozzati
State of the world 2007. Il nostro futuro urbanizzato. Rapporto sullo stato del pianeta
State of the world 2007. Il nostro futur...

Worldwatch Institute, G. Bologna
I centouno più importanti personaggi... che non sono mai vissuti
I centouno più importanti personaggi......

Dan Karlan, Jeremy Salter, Allan Lazar, A. Ghetti
L'ultima verità. Un giallo napoletano
L'ultima verità. Un giallo napoletano

Alferio Spagnuolo, Antonio Spagnuolo
Argo il cieco
Argo il cieco

Gesualdo Bufalino