La metafora ritrovata. Miti e simboli nella filosofia di Simone Weil

La metafora ritrovata. Miti e simboli nella filosofia di Simone Weil

Dalla formazione alla piena maturità intellettuale, l'intera vicenda culturale di Simone Weil appare caratterizzata da un vivo e profondo interesse per i miti. Creatore dell'universo, Dio manifesta attraverso i miti l'origine trascendente del cosmo e pertanto, secondo la Weil, questi, pur nell'appartenenza a tradizioni, culture, civiltà diverse, sono intermediari della relazione tra Dio e l'uomo. Il presente saggio opera una classificazione delle figure mitiche - in particolare di Antigone ed Elettra - presenti nell'universo filosofico di Simone Weil e formulando una compiuta teoria sulla sua dimensione mitica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Momenti d'amore
Momenti d'amore

Barbara Wood, R. Rambelli, Roberta Rambelli
Buonanotte Pina
Buonanotte Pina

Lucy Cousins
Capire i sistemi CAD/CAM
Capire i sistemi CAD/CAM

R. Albanesi, Daniel J. Bowman
Il microprocessore 80286/287
Il microprocessore 80286/287

Stephen P. Morse, R. Albanesi, Douglas J. Albert
Giovannino Guareschi e il suo mondo
Giovannino Guareschi e il suo mondo

Claudio Cassinotti, F. Gilli