La metafora ritrovata. Miti e simboli nella filosofia di Simone Weil

La metafora ritrovata. Miti e simboli nella filosofia di Simone Weil

Dalla formazione alla piena maturità intellettuale, l'intera vicenda culturale di Simone Weil appare caratterizzata da un vivo e profondo interesse per i miti. Creatore dell'universo, Dio manifesta attraverso i miti l'origine trascendente del cosmo e pertanto, secondo la Weil, questi, pur nell'appartenenza a tradizioni, culture, civiltà diverse, sono intermediari della relazione tra Dio e l'uomo. Il presente saggio opera una classificazione delle figure mitiche - in particolare di Antigone ed Elettra - presenti nell'universo filosofico di Simone Weil e formulando una compiuta teoria sulla sua dimensione mitica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli orrori della giungla nera
Gli orrori della giungla nera

Filippucci Lucio, Castelli Alfredo
Oh le femmine!
Oh le femmine!

Emmanuel Lepage, Sophie Michel
Il 36° giusto
Il 36° giusto

Vergnani Claudio
Tecniche di resurrezione
Tecniche di resurrezione

Gianfranco Manfredi
Criptocrazia
Criptocrazia

Paolo Ferrari
Storie di Pocapena
Storie di Pocapena

Danilo Laccetti
Ospiti della nazione
Ospiti della nazione

Frank O'Connor
Ragazze che amano ragazze
Ragazze che amano ragazze

Giovanna Nina Palmieri