Omelia arabo-cristiana dell'VIII secolo

Omelia arabo-cristiana dell'VIII secolo

Questa omelia è forse il più antico scritto arabo-cristiano di contenuto teologico. Esso risale all'anno 746 e proviene dalla Palestina. Il testo è ricco di citazioni bibliche e coraniche, e di ancor più ampi squarci di parafrasi e reminescenze bibliche. Tutto lo scritto non è non è altro che una professione di fede cristiana, per un confronto sereno. ma fermo e documentato, tra le due Scritture e le due fedi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Due vite
Due vite

Salvatore Baldus
Redini di futuro
Redini di futuro

Moretti Claudio
Manuale inglese-italiano di corrispondenza commerciale e di comportamenti comunicativi in situazioni formali
Manuale inglese-italiano di corrisponden...

T. Krizaj, S. Paolucci, Manica Lipec, S. Milic
Lucca raconte. 1.
Lucca raconte. 1.

Bartolomeo Di Monaco, M. Salotti, M. Benedetti
Lucca erzahlt. 1.
Lucca erzahlt. 1.

P. Pforr, Bartolomeo Di Monaco, M. Benedetti
Tales told in Lucca. 1.
Tales told in Lucca. 1.

Bartolomeo Di Monaco, H. Askham, M. Benedetti
Lucca racconta. 1.
Lucca racconta. 1.

Bartolomeo Di Monaco, M. Benedetti
Il tè in un soffio di vento
Il tè in un soffio di vento

Jaia M. Chesterfield
Il pianoforte di cristallo
Il pianoforte di cristallo

Giorgio Molinari
(H)ombre
(H)ombre

Victor Simonetti
Comunicazioni paranormali d'amore
Comunicazioni paranormali d'amore

C. Serofilli, G. Grassi