Fame d'amore. La mia anoressia

Fame d'amore. La mia anoressia

Da adolescente comincio a soffrire di anoressia. Un soffio di vento mi avrebbe portato via. Oggi convolo in due. La vita si può vomitare e si può ritrovare dentro e fuori di sé. In una società che si dibatte tra la pubblicità dei fast food e quella dei prodotti dietetici, la prima cosa da evitare nel parlarne è l'ipocrisia e la banalizzazione. Chiara Andreola, raccontandoci con coraggio e verità la sua storia, ci porta oltre i luoghi comuni su anoressia e bulimia, conducendoci in un viaggio lungo un filo rosso che va dalla sua passione paradossalmente - per l'enogastronomia, ai suoi viaggi nel mondo per studio e lavoro, alla storia d'amore con quello che oggi è suo marito. Per arrivare ad un finale aperto, in primo luogo alla speranza. I disturbi del comportamento alimentare sono frequenti, danneggiano la salute fisica e l'equilibrio psichico. Come uscirne? Nel saggio che segue utili consigli per ogni famiglia che deve affrontare disturbi alimentari che coinvolgono, in Italia 2,4, milioni di persone.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'economia italiana
L'economia italiana

Ignazio Visco, Federico L. Signorini
Professione donna
Professione donna

Silvestri Daniela
Il turismo nel Mediterraneo
Il turismo nel Mediterraneo

Spataro Agostino, Marilotti Gianni
Scienza dell'amministrazione
Scienza dell'amministrazione

Paolo Stella Richter
La Svizzera verso un deserto industriale? Ristrutturazioni aziendali, lavoro autonomo e tempo di lavoro
La Svizzera verso un deserto industriale...

Agustoni Sergio, Marazzi Christian, Strozzi Bruno
L'impresa tra ipotesi, miti e realtà
L'impresa tra ipotesi, miti e realtà

Tagliagambe Silvano, Usai Giuseppe