Tre omelie contro i pauliciani. Testo e traduzione

Tre omelie contro i pauliciani. Testo e traduzione

Le Omelie contro i pauliciani del monaco Pietro Siculo, redatte negli ultimi decenni del IX secolo, rappresentano gli unici testi superstiti di un progetto originale composto da sei testi. Desideroso di mettere in guardia i propri lettori dalla diffusione nei territori dell’Impero d’Oriente dell’eresia cristianodualista dei pauliciani, considerati eredi degli antichi manichei, l’autore offre un’attenta disamina di tre capisaldi della loro dottrina: il dualismo radicale, il rigetto della verginità di Maria e del suo ruolo di Madre di Dio, la negazione dell’eucaristia. Basandosi sull’analisi di alcuni passi scelti tratti dalle Scritture, attingendo alla tradizione antiereticale cristiana dei primi secoli e alla riflessione patristica d’argomento antimanicheo, Pietro Siculo, con uno stile sobrio e tuttavia ricercato, si impegna a confutare i più controversi assunti teologico-dottrinali dei propri avversari offrendo strumenti utili per controbatterne gli insegnamenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canzoniere in pillole
Canzoniere in pillole

G. Manlio Gianturco
La luna, la pelle, il fango
La luna, la pelle, il fango

Carboretti Silvia
Insospettabili ombre
Insospettabili ombre

Roberto De Luca
Non essere Dio. Un'autobiografia a quattro mani
Non essere Dio. Un'autobiografia a quatt...

Paterlini Piergiorgio, Vattimo Gianni
Pizzetta sant'Anna
Pizzetta sant'Anna

Fiorentini Chiozzi, Lidia
Ear training. Per il musicista contemporaneo. Con CD Audio
Ear training. Per il musicista contempor...

Wyatt Keith, Schroeder Carl, Elliott Joe
Le icone laiche di Elio Silvestri
Le icone laiche di Elio Silvestri

Bortolatto Luigina, Bridda Dino
Metodo di armonica per l'autodidatta. Con CD Audio
Metodo di armonica per l'autodidatta. Co...

Steven Manus, T. Corizia, Ron Manus