I Padri apostolici

I Padri apostolici

I Padri apostolici sono gli autori più antichi, dopo il Nuovo Testamento. I loro scritti, composti entro la prima metà del II secolo, riflettono l'ambiente delle prime generazioni cristiane e rivestono per questo uno speciale interesse. In essi, infatti, si coglie il nucleo del primo annuncio della fede e della morale cristiana a confronto con il paganesimo e il giudaismo. Gli autori non erano scrittori di professione, ma scrivevano per i cristiani con un linguaggio comprensibile e semplice; uno stile umile che fa cogliere attraverso le parole i sentimenti più profondi dell'anima e della vita umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande ozio
Il grande ozio

Comisso Giovanni
Il sereno dopo la nebbia
Il sereno dopo la nebbia

Comisso Giovanni
Viaggi felici
Viaggi felici

Giovanni Comisso
Tesoro
Tesoro

Clive Cussler
Storie impreviste
Storie impreviste

Dahl Roald
La casa dei Romani
La casa dei Romani

De Albentiis, Emidio
La fine di un regno
La fine di un regno

Raffaele De Cesare
I miti egizi
I miti egizi

De Rachewiltz, Boris
La forestiera
La forestiera

Denker Henry