Una lezione da non dimenticare. Cronaca della battaglia per sconfiggere il Covid-19 senza panico, né catastrofismo

Una lezione da non dimenticare. Cronaca della battaglia per sconfiggere il Covid-19 senza panico, né catastrofismo

È il 30 gennaio quando una coppia di turisti viene ricoverata all'istituto Spallanzani di Roma e il governo blocca i voli provenienti dalla Cina. La settimana successiva, per la nave Diamond Princess scatta la quarantena al largo della costa giapponese. Il 20 febbraio, all'ospedale di Codogno, viene identificato il «paziente uno». Solo ventiquattro ore dopo giunge la tragica notizia del primo decesso nel nostro Paese. Il Covid-19 è arrivato in Italia e negli ospedali è appena cominciata una lunga corsa contro il tempo. Con una cronaca dal ritmo serrato e avvincente, il dottor Matteo Bassetti, direttore della clinica Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, apre le porte del suo reparto e racconta la vita di medici, infermieri e personale sanitario, chiamati a combattere un nemico invisibile. Tra speranze e disillusioni, turni di lavoro massacranti e sperimentazioni coraggiose, ripercorriamo con loro i sei mesi che hanno cambiato le nostre vite: i primi casi, il timore di non farcela e il picco dei ricoveri, ma anche le guarigioni, i farmaci e il possibile vaccino. Senza farsi prendere dal panico e senza cedere all'irrazionalità, perché - come ci racconta il dottor Bassetti - nessun nemico è invincibile quando lo si affronta a viso aperto e con la forza data dall'esperienza scientifica. E solo conoscendo quello che davvero è successo possiamo costruire una nuova normalità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cambio di luci
Cambio di luci

Lenti Maria
Il ritorno
Il ritorno

Cucco Pasquale, Flammini P. Paolo
Pronuncia d'inverno
Pronuncia d'inverno

Evelina, De Signoribus
Antiche come le montagne
Antiche come le montagne

Mohandas Karamchand Gandhi
Mi godo la sigaretta
Mi godo la sigaretta

Iacoponi Rita
Stanco di odiare
Stanco di odiare

Paolo Bannetta
Fuori c'è l'aurora boreale
Fuori c'è l'aurora boreale

M. V. D'Avino, J. E. Vold, Ruth Maier, Jan E. Vold
Le figlie del libro perduto
Le figlie del libro perduto

Katherine Howe, V. Daniele
I maiali matematici. Ovvero come far impazzire il vostro insegnante
I maiali matematici. Ovvero come far imp...

A. Peroni, Robert Griesbeck, Nils Fliegner