Mysterium Christi. Cristologia e soteriologia trinitaria

Mysterium Christi. Cristologia e soteriologia trinitaria

«Il libro propone una "cristologia della venuta di Cristo", in chiave trinitaria e storico-salvifica. Contemplando Cristo che viene nel mondo, l'autore predilige una cristologia espressiva, pneumatologica e filiale, che mette in risalto l'unità teandrica di Gesù di Nazaret, l'uomo nel quale, "quando venne la pienezza del tempo" (Gal 4,4), il Figlio è stato generato, il Verbo si è espresso, l'Immagine si è impressa, in una kenosi concepita come pienezza che si "effonde". Essa induce una soteriologia della partecipazione filiale alla vita intratrinitaria, alla quale viene ordinata la salvezza dal peccato, dove emerge la fecondità di un inclusivismo cristocentrico trinitario, radicato nella logica biblica dell'elezione e dell'alleanza delle libertà» (dalla Presentazione di L. F. Ladaria).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Polli con le penne
Polli con le penne

Alimonti Pietro
Poesie
Poesie

Baldanza Giambattista
Sistemi elettronici
Sistemi elettronici

Giovanni Giachino
Giorno dopo giorno
Giorno dopo giorno

Fossa Annarita
Il franchising
Il franchising

De Nova Giorgio, Leo Carmen, Venezia Alberto
Il fallimento. Rassegna 2003
Il fallimento. Rassegna 2003

Giovanni, Lo Cascio
Il lavoro nella giurisprudenza
Il lavoro nella giurisprudenza

Treglia Giorgio, Guarnieri Guerino
IVA e dogane: territorialità delle operazioni
IVA e dogane: territorialità delle oper...

De Antoni Franco, Manca Domenico