Genitori liquidi. Ideale cristiano e crisi della genitorialità

Genitori liquidi. Ideale cristiano e crisi della genitorialità

Oggi è in crisi la coppia e, di conseguenza, le figure del padre e della madre. Parafrasando la nota espressione di Bauman sulla società dai legami liquidi possiamo dire che ci troviamo di fronte al una sorta di "liquidità genitoriale". Le ipotesi risolutive di tale condizioni sono molteplici ma, tra queste un ruolo di prima piano spetta al Cristianesimo. Pur non offrendo un "modello" di famiglia in senso stretto, infatti, l'ideale cristiano nei suoi fondamenti biblici offre numerosi spunti di riflessione in merito che possono contribuire a proporre possibili percorsi risolutivi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Seven little mistakes-Sette piccoli errori
Seven little mistakes-Sette piccoli erro...

Stefano Collicelli Cagol, Alberto Salvadori
Altra donna (L')
Altra donna (L')

Kenia Cedeno
Culture funerarie d'Abruzzo (IV-I secolo a.C.)
Culture funerarie d'Abruzzo (IV-I secolo...

Benelli Enrico, Rizzitelli Claudia
Lo spadaccino invicibile
Lo spadaccino invicibile

Mauriello Alfonso