I come invidia

I come invidia

L'invidia attraversa la condizione umana, quasi come un destino. Tuttavia, si può guardare all'invidia, capirla, viverla, curarla anche, in maniera leggera, creativa, seria eppure piena di fiducia. Da qui nasce la lettura gestaltica di I come Invidia, un libro che mette in questione le parole scontate del senso comune e della psicoanalisi, per sostenere in ogni lettore la scoperta della propria unicità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maschere e musica. Saggi, materiali e studi sul simbolismo teatrale
Maschere e musica. Saggi, materiali e st...

Tessari Roberto, Lenzi Massimo
Giorno con Renoir (Un)
Giorno con Renoir (Un)

Julie Merberg, Suzanne Bober, P. Tassi
Ballando con Degas
Ballando con Degas

Julie Merberg, Suzanne Bober, P. Tassi
Su un'isola con Gauguin
Su un'isola con Gauguin

Julie Merberg, Suzanne Bober, P. Tassi
Picnic con Monet
Picnic con Monet

Julie Merberg, Suzanne Bober, P. Tassi
Scrittori d'Europa 2007
Scrittori d'Europa 2007

Domenica Perrone