La sapienza e lo spirito. Studio retorico-letterario di 1 Cor 2,6-16

La sapienza e lo spirito. Studio retorico-letterario di 1 Cor 2,6-16

1Cor 2,6-16 è uno dei brani più complessi e interessanti all'interno della prima lettera ai Corinzi. Gli studiosi si sono posti diversi interrogativi sulla funzione di questi undici versetti, giungendo però a conclusioni discordi. Il presente studio è un viaggio che conduce a scoprire in questa pericope la definizione che san Paolo dà del credente: colui che, attraverso il dono dello Spirito, può discernere nel Crocifisso non un segno di scandalo e stoltezza ma la manifestazione della salvezza di Dio, donata gratuitamente all'uomo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La donna che sembrava Greta Garbo
La donna che sembrava Greta Garbo

L. Sanvito, Thomas Ross, Maj Sjowall
Cronaca di una disincarnazione. Come aiutare chi ci lascia
Cronaca di una disincarnazione. Come aiu...

D. Muggia, Meurois-Givaudan, Daniel Meurois-Givaudan
Anatomia umana. Atlante tascabile. Splancnologia
Anatomia umana. Atlante tascabile. Splan...

Fritsch Helga, Kühnel Wolfgang