U come umiltà

U come umiltà

In un'epoca che sembra avere smarrito il senso dell'orientamento e il significato della vita stessa, occorre riscoprire l'umiltà come atteggiamento improntato alla consapevolezza dei propri limiti e come sentimento fondamentale per la conoscenza di sé. Connotata negativamente come sinonimo di disprezzo e autosvalutazione, l'umiltà è invece una vera e propria qualità dell'essere, una risorsa di salute mentale, capace di rilanciare le potenzialità dell'esistenza umana e bilanciare le derive narcisistiche a livello individuale e sociale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ambiente condiviso. Politiche territoriali e bilanci ambientali
Ambiente condiviso. Politiche territoria...

Roberto Coizet, Ilaria Di Bella, Walter Veltroni, Fausto Giovanelli
Strega Allegra e la sorellina spaccatimpani
Strega Allegra e la sorellina spaccatimp...

F. Tartaglia, Rose Impey, K. McEwen
Lezioni di enologia
Lezioni di enologia

Umberto Pallotta, Aureliano Amati, Attila Minguzzi