Simbolica del corpo. La tradizione cristiana del cantico dei cantici

Simbolica del corpo. La tradizione cristiana del cantico dei cantici

Canto d'amore, il Cantico dei Cantici è anche un canto del corpo, femminile e maschile, che ne loda le membra. Dall'attenzione che i lettori cristiani gli hanno riservato è nata, nel tempo, la logica e simbolica del corpo che questo libro intende presentare. Scaturisce così una meditazione sulla significatività del corpo nella diversità dei suoi gesti e delle sue membra (gli occhi, il naso, la capigliatura, le labbra, le braccia,le gambe, i seni). Esse hanno contribuito a delineare il nostro linguaggio e il nostro stesso rapporto con il mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'isola dei morti
L'isola dei morti

Manfredi, Valerio Massimo
Daimon
Daimon

Patrizia Bisi
Elizabeth Costello
Elizabeth Costello

J. M. Coetzee, M. Baiocchi
L'eredità messianica
L'eredità messianica

Michael Baigent, V. Curtoni, Richard Leigh, Henry Lincoln
Racconti dell'alloggio segreto
Racconti dell'alloggio segreto

A. Vita, Anne Frank, S. De Waal, E. Nissim
Junglee girl
Junglee girl

A. Sirotti, Andrea Sirotti, Ginu Kamani
Il declino delle guerre civili americane
Il declino delle guerre civili americane

George Saunders, Cristiana Mennella, C. Mennella