Presenza infranta. Il disagio postmoderno del cristianesimo

Presenza infranta. Il disagio postmoderno del cristianesimo

Si può essere cristiani senza metafisica, senza sacrificio e soprattutto senza Chiesa? E cioè ancora ragionevole credere al messaggio di Gesù senza rinunciare ad essere uomini e donne del proprio tempo? Sono questi gli interrogativi al centro del volume, nel quale si analizza l'impatto critico che la mentalità contemporanea - la cosiddetta postmodernità - ha avuto e continua ad avere sull'universo cristiano. Non vengono cercate facili soluzioni né ingenue mediazioni. Il testo piuttosto affronta, alla luce delle intuizioni di J.-L. Marion, R. Girard e M. de Certeau, il disagio attuale del cristianesimo per trovare e offrire buone ragioni per scommettere sul Vangelo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Presenza infranta. Il disagio postmoderno del cristianesimo
  • Autore: Armando Matteo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cittadella
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788830809345
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Nel nome del Dio sconosciuto. La provocazione di Gesù a credenti e non credenti
Nel nome del Dio sconosciuto. La provoca...

Matteo Armando, Armando Matteo
In fiducia. Sul credere dei cristiani
In fiducia. Sul credere dei cristiani

Salvatore Natoli, Ugo Sartorio, Luciano Manicardi, Armando Matteo
Sguardi sul cristianesimo. Da dove veniamo e dove stiamo andando
Sguardi sul cristianesimo. Da dove venia...

Timothy Radcliffe, Armando Matteo