Paolo e le donne

Paolo e le donne

I ruoli che svolgevano le donne nelle comunità paoline sono paragonabili a quelli che possono svolgere nella Chiesa cattolica attuale? E quanto viene investigato da uno dei maggiori conoscitori di Paolo, l'esegeta irlandese Jerome Murphy-O'Connor. Con lui entra in dialogo la teologa Cettina Militello che offre la prospettiva femminista in un testo vibrante. Infine, il saggio di Maria Luisa Rigato esamina il passo più controverso che Paolo abbia scritto sulle donne. Questo volume aprirà al lettore non esperto sorprendenti vie per comprendere testi il cui senso si direbbe scontato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kengo Kuma. Geometries of nature
Kengo Kuma. Geometries of nature

Stefano Pavarini, M. J. Anderson
Povesie in lengua romanesca. Ediz. critica
Povesie in lengua romanesca. Ediz. criti...

Claudio Costa, Benedetto Micheli
Foglietti cinesi
Foglietti cinesi

Anna Ventura
Le rose di Gerusalemme
Le rose di Gerusalemme

Eugenio B. Notaro
Opera omnia serie seconda: musica profana. 2.Il secondo libro de madrigali a quattro voci
Opera omnia serie seconda: musica profan...

M. T. Rosa Barezzani, M. De Santis, Marc'Antonio Ingegneri
Alle colonne d'Ercole. Viaggio ai confini dell'impresa scientifica
Alle colonne d'Ercole. Viaggio ai confin...

Elio Sindoni, Paola Platania, Marco Bersanelli
Ateliers e case d'artisti nell'Ottocento. Atti del Seminario (Volpedo, 3-4 giugno 1994)
Ateliers e case d'artisti nell'Ottocento...

P. Pernigotti, A. Scotti Tosini, L. Giachero