Sentieri nel sacro. Antichi e nuovi attraversamenti tra l'umano e il divino

Sentieri nel sacro. Antichi e nuovi attraversamenti tra l'umano e il divino

L'autore mette in guardia contro le ombre che l'uomo proietta su Dio, evidenziando quanta ambiguità sia sottesa al sacro. Il tentativo di andare verso Dio implica il rischio di rimanere abbagliati dai nostri stessi desideri riducendo la portata dell'incontro religioso in dimensioni anguste e personali spacciate per universali. I sentieri nel sacro sono quei fili rossi che partono dall'uomo e salgono verso il divino, inteso come desiderio di una realtà non frantumata; sono anche la trama di quei desideri umani che non considerano la realtà come finita in se stessa, ritenendo necessario guardare oltre. I percorsi nel sacro sono vie necessarie per attraversare i momenti di difficoltà, di dolore, di morte che palesano la nostra vilnerabilità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uva spina e coralli
Uva spina e coralli

M. Teresa Di Salle Saint Pierre
Una rosa blu
Una rosa blu

M. Donata Scappatura
Diario di un contadino
Diario di un contadino

Scorrano Giuseppe
Risposte AB. Für deutschsprachige Kandidaten
Risposte AB. Für deutschsprachige Kandi...

Dalbosco Marco, Mazza Aldo, Cavagnoli Stefania
Volare. Corso di italiano. Guida per l'insegnante. Per la Scuola media: 3
Volare. Corso di italiano. Guida per l'i...

Humphris Christopher, Catizone Piero