Il linguaggio nella liturgia. I segni di un incontro

Il linguaggio nella liturgia. I segni di un incontro

Schermann descrive l'ampio ventaglio dei linguaggi presenti nella liturgia: il gesto, l'immagine, il profumo, la musica, lo spazio. Ma, soprattutto, mostra la vocazione delle parole a essere azioni liturgiche nelle quali si realizza l'evento della fede: l'incontro tra Dio e l'uomo. L'autore afferma che qualcosa è fuggito dal giardino del culto cristiano se i suoi linguaggi non comunicano esperienze, se il suo gesto non abbraccia e la sua parola non commuove. I linguaggi umani non sono lì solo per dire ma anche per agire: nel rito, in modo particolare, essi sono azioni che coinvolgono tutta la persona e l'intera comunità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutte le poesie
Tutte le poesie

Murenu Melchiorre
Verrà l'estate ancora
Verrà l'estate ancora

Muroni Marcello
Perversione inconscia
Perversione inconscia

Musetti Emiliano
Esodo allo specchio
Esodo allo specchio

Vittoria Napoli La Rocca