La nostra vittoria sulla morte: «Risurrezione»?

La nostra vittoria sulla morte: «Risurrezione»?

Dobbiamo ancora parlare di "risurrezione" dei corpi? Per rispondere all'interrogativo e per capire come si è posto il problema della nostra vittoria sulla morte occorre evidentemente interrogare i dati biblici. Essi permettono di delineare due correnti. La prima, condizionata dalla mentalità semitica che non distingueva l'anima dal corpo, si esprime nei termini di "risurrezione": di fronte alla morte è l'uomo intero che scompare nell'attesa del giorno in cui si risolleverà dai morti. La seconda corrente è influenzata dal pensiero platonico che concepisce nell'uomo la presenza di un'anima immortale distinta dal suo corpo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mutazione
Mutazione

Daniela Nicolai
La gita
La gita

Raffaele Castelli
Romanzo meridionale
Romanzo meridionale

Sergio D'Amaro
Storie brevi
Storie brevi

Luisa Ruggio
Tutto questo silenzio
Tutto questo silenzio

Rossano Astremo, Elisabetta Liguori
Aforismi
Aforismi

Oscar Wilde