Il dono dell'incertezza. Dire il Vangelo nell'era postmoderna

Il dono dell'incertezza. Dire il Vangelo nell'era postmoderna

L'autore ribalta la prospettiva solitamente in uso nella riflessione cattolica sull'epoca postmoderna. Di norma il postmoderno risulta sinonimo di relativismo, sincretismo e laicismo. Basandosi, tra l'altro, sul pensiero del gesuita Roger Haight, l'autore sostiene invece che il pensiero postmoderno in cui siamo immersi può portare nuova luce, visione e vitalità alla comprensione del Concilio Vaticano II sulla missione della chiesa. Di qui la convinzione che il "dono dell'incertezza" renda l'annuncio del Vangelo ancora più rilevante nel contesto della nostra epoca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

All'indice
All'indice

Cotroneo Roberto
L'io e il suo cervello: 1
L'io e il suo cervello: 1

Eccles John C., Popper Karl R.
L'io e il suo cervello: 3
L'io e il suo cervello: 3

Eccles John C., Popper Karl R.
Il prisma dei perché
Il prisma dei perché

Lipman Matthew
Lavorare sul testo. Letteratura e cultura. Per le Scuole superiori
Lavorare sul testo. Letteratura e cultur...

Giuseppina Mosca, Giovanna Titone Moioli