Quale futuro per la Chiesa in Cina?

Quale futuro per la Chiesa in Cina?

Nella Cina comunista la Chiesa è sull'orlo di una rottura dalle conseguenze imprevedibili, dopo che le autorità hanno imposto (con massiccio dispiegamento di polizia) due ordinazioni episcopali contro l'esplicita disapprovazione del Papa. Alla dichiarazione della Santa Sede che i due nuovi vescovi sono incorsi nella scomunica, il governo minaccia di allargare lo strappo. Vuole creare una "Chiesa cattolica indipendente" dal vescovo di Roma e alla mercé dello Stato. In questo volume l'autore fa una drammatica ricostruzione della crisi che mette a rischio la vita stessa della Chiesa in quel grande paese. Analizzando la politica religiosa perseguita dal regime nei passati decenni, evidenzia la provvidenziale crescita della piccola comunità cattolica pur fra le molteplici difficoltà in cui si dibatte. E offre delle proposte costruttive e coraggiose per aiutare quei nostri fratelli di fede e per favorire la riapertura del dialogo fra Pechino e Roma.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Quale futuro per la Chiesa in Cina?
  • Autore: Angelo S. Lazzarotto
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EMI
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1970
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788830720701
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Schiavi dell'inferno
Schiavi dell'inferno

Barker Clive
Gente di notte
Gente di notte

Gifford Barry
Le tre età
Le tre età

Alvar Gonzalez-Palacios, Alvar Gonzales Palacios
Identità veneta
Identità veneta

Cesare G. De Michelis
L'avventura delle lingue in Occidente
L'avventura delle lingue in Occidente

Henriette Walter, S. De Mauro
Fare scienza oggi. PCR: un caso esemplare di industria biotecnologica
Fare scienza oggi. PCR: un caso esemplar...

Giancarlo Carlotti, Paul Rabinow