L'educazione interculturale per lo sviluppo sostenibile. Proposte di formazione per insegnanti

L'educazione interculturale per lo sviluppo sostenibile. Proposte di formazione per insegnanti

L'educazione interculturale deve comprendere le problematiche ambientali e di sviluppo sostenibile. Ogni cultura è il prodotto del processo di interazione tra l'uomo e l'ambiente ed elabora pratiche specifiche nella propria area geografica. L'educazione interculturale per lo sviluppo sostenibile mostra la reale interconnessione tra sviluppo sostenibile e interculturalità, tra interculturalità e ambiente e tra sviluppo sostenibile e ambiente. L'intercultura, così intesa, riguarda tutte le discipline scolastiche e si integra in ogni percorso di insegnamento/apprendimento. Ogni materia infatti può essere un'occasione per fare anche educazione interculturale per lo sviluppo sostenibile. Alla prima parte teorica, segue una rassegna di esperienze condotte nelle scuole italiane, francesi e greche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: L'educazione interculturale per lo sviluppo sostenibile. Proposte di formazione per insegnanti
  • Autore: Esoh Elamé, Jean David
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EMI
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788830716063
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

I balenieri di Quintay
I balenieri di Quintay

Francisco Coloane, Pino Cacucci, Gloria Corica
Il sentire della comunicazione globale
Il sentire della comunicazione globale

Ponzio Augusto, Petrilli Susan
Castel del Monte
Castel del Monte

Cardini Franco
Esercizi di linguistica
Esercizi di linguistica

Miriam Voghera, Anna M. Thornton, Silvia Luraghi
Duello nel Mar Ionio
Duello nel Mar Ionio

Richard Patrick Russ (Patrick O'Brian), Paola Merla, P. Merla
Romanzo civile
Romanzo civile

Giuliana Saladino
Compromesso
Compromesso

L. Salmon, Sergej Dovlatov