L'educazione interculturale per lo sviluppo sostenibile. Proposte di formazione per insegnanti

L'educazione interculturale per lo sviluppo sostenibile. Proposte di formazione per insegnanti

L'educazione interculturale deve comprendere le problematiche ambientali e di sviluppo sostenibile. Ogni cultura è il prodotto del processo di interazione tra l'uomo e l'ambiente ed elabora pratiche specifiche nella propria area geografica. L'educazione interculturale per lo sviluppo sostenibile mostra la reale interconnessione tra sviluppo sostenibile e interculturalità, tra interculturalità e ambiente e tra sviluppo sostenibile e ambiente. L'intercultura, così intesa, riguarda tutte le discipline scolastiche e si integra in ogni percorso di insegnamento/apprendimento. Ogni materia infatti può essere un'occasione per fare anche educazione interculturale per lo sviluppo sostenibile. Alla prima parte teorica, segue una rassegna di esperienze condotte nelle scuole italiane, francesi e greche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: L'educazione interculturale per lo sviluppo sostenibile. Proposte di formazione per insegnanti
  • Autore: Esoh Elamé, Jean David
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EMI
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788830716063
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La selezione del personale di vendita. Tecniche e strumenti per la valutazione
La selezione del personale di vendita. T...

Nicola Alberto De Carlo, Alessandro Calligaris
«Per molto tempo, sono andato a letto presto»
«Per molto tempo, sono andato a letto p...

Jean-Pierre Gattegno, C. Tartarini
Novella di Belfagor. L'asino
Novella di Belfagor. L'asino

Machiavelli Niccolò
Il varmo
Il varmo

Ippolito Nievo, A. Romano
Canti carnascialeschi
Canti carnascialeschi

Lorenzo de Medici, P. Orvieto
La politica di Esopo Frigio
La politica di Esopo Frigio

D. Aricò, Emanuele Tesauro
Rime e prose d'amore
Rime e prose d'amore

L. Tassoni, Aurelio Bertòla de' Giorgi