Un nuovo ordine mondiale. Insegnamento sociale della Chiesa e teologia della liberazione

Un nuovo ordine mondiale. Insegnamento sociale della Chiesa e teologia della liberazione

Le parole del Concilio Vaticano II manifestano una nuova attenzione della Chiesa alle sorti terrene dell'umanità che si è fatta esplicita nella Dottrina sociale cristiana. Giovanni Paolo II ne rivelò il carattere profetico, classificandola come "teologia morale". La Teologia della Liberazione, secondo la quale la Chiesa rivela la sua fedeltà al Vangelo prendendo partito per l'immensa moltitudine dei poveri, le diede una dimensione etica concreta. Questa scelta prese corpo in autorevoli documenti dell'episcopato latinoamericano. Essi delineano, secondo l'Autore, la visione messianica di un nuovo ordine mondiale, che ha in sé profonde radici bibliche ma manca di concretezza storica. Come affrontare questo ulteriore passo?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Un nuovo ordine mondiale. Insegnamento sociale della Chiesa e teologia della liberazione
  • Autore: Vittorio Falsina
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EMI
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788830715110
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

La casa dei desideri
La casa dei desideri

Celia Rees, V. Daniele
Dante in amore
Dante in amore

Dante Alighieri, R. Mussapi
Orsi, tigri, coccodrilli e altre fameliche fiere
Orsi, tigri, coccodrilli e altre famelic...

T. De Saulles, Nick Arnold, P. Formenton
Insidiose isole
Insidiose isole

Anita Ganeri, F. Rupeno, M. Phillips
Portici e torri. Un patrimonio tutto bolognese
Portici e torri. Un patrimonio tutto bol...

Gabriele Angelini, Enzo Massari, Paolo Zaniboni
Portici e torri. Un patrimonio tutto bolognese
Portici e torri. Un patrimonio tutto bol...

Gabriele Angelini, Paolo Zaniboni, Enzo Massari
Interni veneziani. Ediz. multilingue
Interni veneziani. Ediz. multilingue

Attilia Dorigato, Giuseppe Mazzariol
I palazzi veneziani
I palazzi veneziani

G. Paolo Marton, Alvise Zorzi