Terra e libertà. La questione agraria in America Latina

Terra e libertà. La questione agraria in America Latina

La terra è il punto di partenza per una riflessione che avvicina i concetti di latifondo, riforma agraria, migrazione, libero commercio, diversità biologica, risorse naturali, diritti dei popoli indigeni, movimenti sociali, assumendo un punto di vista interdisciplinare che spazia dall'ambito sociale a quello politico, economico, culturale. La terra, infine, è un nuovo modo di vivere, basato sulla lotta alle disuguaglianze, sulla condivisione e su relazioni diverse con il lavoro e con l'ambiente. Movimenti e associazioni che, in America Latina, si impegnano su questo fronte sono "educatori", strutturano processi educativi che democratizzano l'accesso al sapere e attivano meccanismi di emancipazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Terra e libertà. La questione agraria in America Latina
  • Autore: Luca Martinelli, Annalisa Messina
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EMI
  • Collana: Crescendo
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 144
  • Formato:
  • ISBN: 9788830714526
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Mamma in blu
Mamma in blu

A. De Vizzi, Fiona Marshall
R come rancore
R come rancore

Sue Grafton, Paolo Antonio Livorati
Incompreso
Incompreso

Fiorenza Montgomery
Re d'erba
Re d'erba

Nancy Willard
Torniamo a casa, Piccolo Orso
Torniamo a casa, Piccolo Orso

Barbara Firth, Martin Waddell, Luigi Spagnol
Peter Brook. Da Timone d'Atene a La tempesta
Peter Brook. Da Timone d'Atene a La temp...

Georges Banu, C. Palomba, Claudia Palombi
Un vampiro con gli occhiali a farfalla
Un vampiro con gli occhiali a farfalla

Paolo Cardoni, Fabio Daddi
Superdonna
Superdonna

Riccardo Cravero, Hera Lind
K come killer
K come killer

Sue Grafton