Terra e libertà. La questione agraria in America Latina

Terra e libertà. La questione agraria in America Latina

La terra è il punto di partenza per una riflessione che avvicina i concetti di latifondo, riforma agraria, migrazione, libero commercio, diversità biologica, risorse naturali, diritti dei popoli indigeni, movimenti sociali, assumendo un punto di vista interdisciplinare che spazia dall'ambito sociale a quello politico, economico, culturale. La terra, infine, è un nuovo modo di vivere, basato sulla lotta alle disuguaglianze, sulla condivisione e su relazioni diverse con il lavoro e con l'ambiente. Movimenti e associazioni che, in America Latina, si impegnano su questo fronte sono "educatori", strutturano processi educativi che democratizzano l'accesso al sapere e attivano meccanismi di emancipazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Terra e libertà. La questione agraria in America Latina
  • Autore: Luca Martinelli, Annalisa Messina
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EMI
  • Collana: Crescendo
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 144
  • Formato:
  • ISBN: 9788830714526
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

I Beretta da Brissago. Architetti verbanesi tra il XVI e XVII secolo
I Beretta da Brissago. Architetti verban...

Pierangelo Frigerio, P. Giacomo Pisoni
Per una storia di Cossogno
Per una storia di Cossogno

Frigerio Pierangelo, Margarini Giorgio
Tracce di sistemi difensivi verbanesi nell'Alto Medioevo
Tracce di sistemi difensivi verbanesi ne...

Frigerio Pierangelo, Pisoni P. Giacomo
Per Daniele Ranzoni (1843-1889)
Per Daniele Ranzoni (1843-1889)

Vittore Grubicy de Dragon