Bambini vodù. La nascita nella religone dei Wacì del Togo

Bambini vodù. La nascita nella religone dei Wacì del Togo

Un viaggio affascinante nel mondo dei segreti della cultura e del pensiero cosmologico dell'Africa occidentale attraverso l'esperienza religiosa dell'etnia wacì. In questo mondo religioso ricco di riti e di cerimonie, riveste un'importanza centrale la nascita di bambini e bambine con caratteristiche rare o eccezionali. Parti podalici o gemellari, neonati dall'ombelico più largo del normale o con sei dita nelle mani e nei piedi, vengono accolti nella comunità mediante riti speciali che esprimono rispetto e timore. Sono considerati veri e propri Vodù. Grazie a questo studio i riti e le cerimonie vodù ci svelano il complesso tessuto di relazioni simboliche del mondo wacì.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il canzoniere
Il canzoniere

M. Ceci, Francesco Cei
L'eucaristia. Quaderno di attività. Con DVD
L'eucaristia. Quaderno di attività. Con...

Diletta Tinti, Rosaria Fersula
Reggimento e costumi di donna
Reggimento e costumi di donna

Francesco da Barberino, G. E. Sansone
La battaglia delle belle donne di Firenze
La battaglia delle belle donne di Firenz...

S. Esposito, Franco Sacchetti
La storia di Merlino. Ediz. critica
La storia di Merlino. Ediz. critica

M. Cursietti, Paulino Pieri
La dama sanza merzede
La dama sanza merzede

Carlo Del Nero, G. E. Sansone
La filologia romanza in Italia. Bibliografia (1945-1995)
La filologia romanza in Italia. Bibliogr...

Cursietti Mauro, Sansone Giuseppe E., Giannetti Andrea
Il Vaticano
Il Vaticano

Paul Poupard