Donne e futuro. Vita quotidiana fra tradizione e nuovi diritti in Tanzania

Donne e futuro. Vita quotidiana fra tradizione e nuovi diritti in Tanzania

La Tanzania ha vissuto nell'ultimo secolo una sua specifica esperienza nazionale: dal colonialismo al socialismo africano. Dopo l'indipendenza si è aperta al mercato internazionale. Il paese ha compiuto molti passi in avanti nel settore dell'istruzione e nell'offerta di servizi e sta perseguendo la costruzione di una società egualitaria. Questi progressi hanno avuto un impatto sulla vita delle donne, anche se rimangono ancora in gran parte spettatrici della vita politica della nazione, mentre pagano per prime le conseguenze degli errori e dei problemi connessi alla realizzazione dei piani di sviluppo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I più strani importanti come?
I più strani importanti come?

Hortense de Chabaneix, P. Floridi, J. Azam, Martine Laffon
Mondi che cadono. Il cinema di Kurosawa Kiyoshi. Catalogo della mostra (Torino, 18-27 aprile 2007)
Mondi che cadono. Il cinema di Kurosawa ...

Giacomo Calorio, S. Boni, A. Massa
La storia più bella. Ediz. illustrata
La storia più bella. Ediz. illustrata

Eileen Spinelli, Anne Wilsdorf, P. Floridi