Diritti umani. Riflessioni ed esperienze di educazione ai diritti umani in ambito scolastico

Diritti umani. Riflessioni ed esperienze di educazione ai diritti umani in ambito scolastico

Educare ai diritti umani è un compito vasto, composto di molti aspetti. E anche porre le basi per l'analisi critica della quotidianità, pensare, informarsi, relativizzare le informazioni dei mass media, riconoscere le parole, saper leggere tra le righe dei messaggi apparenti. L'educazione ai diritti umani è una formazione dell'individuo che, attraverso lo sviluppo dell'empatia e del senso di responsabilità, lo porta a modificarsi nei confronti di se stesso e nelle relazioni con gli altri e lo spinge ad agire in prima persona, ad assumere atteggiamenti e opinioni rispettose dei diritti di tutti, nonché a sostenere, proteggere e promuovere i diritti umani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il drago di Cammenòt
Il drago di Cammenòt

Santo Sammartino
Ritratti di animali seguiti dal Discorso sullo stile
Ritratti di animali seguiti dal Discorso...

George Louis de Leclerc Buffon, de Buffon George Louis Leclerc, Georges-Louis Buffon de Leclerc, George Louis Buffon de Leclerc
Il testimone del tempo
Il testimone del tempo

Giusto Vincente