Il secondo messaggio dell'Islam. Jihad di pace

Il secondo messaggio dell'Islam. Jihad di pace

L'islam ha due missioni: una prima fondata sulle applicazioni del Corano, e una seconda fondata sui suoi princìpi. La seconda missione non è stata ancora spiegata nel dettaglio. Sarà una missione di pace e sarà rivelata quando Dio vorrà. Così predicava Mohamed Taha. Le ultime due parti del libro corrispondono l'una all'altra e si intitolano rispettivamente "La prima missione" e "La seconda missione". Mohamed Taha enumera innanzi tutto un certo numero di fatti sociali che, ai suoi occhi, non fanno parte integrante dell'islam: sono la jihad, intesa nel senso di guerra santa, la schiavitù, il capitalismo, la disuguaglianza tra l'uomo e la donna, la poligamia, il ripudio, il velo, la separazione dei sessi... altrettante realtà transitorie legate ad un'epoca. In confronto la seconda missione dell'islam esalta l'uguaglianza in tutti i campi:uguaglianza economica, ed è il socialismo uguaglianza politica, ed è la democrazia uguaglianza sociale infine, con la soppressione di ogni discriminazione di classe, razza, religione, sesso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antropologia di un luogo turistico. Naregno tra valori del locale e spinte di globalizzazione
Antropologia di un luogo turistico. Nare...

Chiara Francesconi, Marco Castrignano, Paolo Guidicini
Coltivare le fragole
Coltivare le fragole

Fondazione Fojanni
Gli eventi culturali. Ideazione, progettazione, marketing, comunicazione
Gli eventi culturali. Ideazione, progett...

Vivalda Candida, Bollo Alessandro, Dalla Sega Paolo, Argano Lucio